Autocertificazioni e dichiarazioni sostitutive
L'autocertificazione (o dichiarazione sostitutiva di certificazione) è la facoltà riconosciuta ai cittadini di presentare, in sostituzione alle certificazioni richieste, propri stati e requisiti personali, mediante apposite dichiarazioni sottoscritte e firmate dall'interessato. La firma in questo caso non deve essere più autenticata.
L'autocertificazione viene a sostituire i certificati senza che ci sia necessità di presentarli successivamente. La pubblica amministrazione ha l'obbligo di accettarle, riservandosi la possibilità di controllo e verifica in caso di sussistenza di ragionevoli dubbi sulla veridicità del loro contenuto. I privati hanno la facoltà di poterla accettare.
Autocertificazione e dichiarazione sostitutiva (apre il link in una nuova finestra)
Guida all'autocertificazione (apre il link in una nuova finestra)